Gespeichert in:
Titel: | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
---|---|
Unterteilung: | 2 |
Person: |
Ferrario, Giulio
1767-1847 Verfasser aut |
Hauptverfasser: | |
Format: | Buch |
Sprache: | Italienisch |
Veröffentlicht: |
Milano
Dalla tipografia dell'autore
(1828)
|
Umfang: | 382 S. Ill. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV010119002 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20101217 | ||
007 | t| | ||
008 | 950329s1828 xx a||| |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)634225411 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV010119002 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakddb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-355 |a DE-29 |a DE-12 | ||
100 | 1 | |a Ferrario, Giulio |d 1767-1847 |e Verfasser |0 (DE-588)138483175 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia |b con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |n 2 |
264 | 1 | |a Milano |b Dalla tipografia dell'autore |c (1828) | |
300 | |a 382 S. |b Ill. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV006794268 |g 2 |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-006719288 |
Datensatz im Suchindex
DE-BY-UBR_call_number | 12/17634 |
---|---|
DE-BY-UBR_katkey | 2147345 |
DE-BY-UBR_location | UB Magazin Rara |
DE-BY-UBR_media_number | 069016732805 |
_version_ | 1835081833597894657 |
any_adam_object | |
author | Ferrario, Giulio 1767-1847 |
author_GND | (DE-588)138483175 |
author_facet | Ferrario, Giulio 1767-1847 |
author_role | aut |
author_sort | Ferrario, Giulio 1767-1847 |
author_variant | g f gf |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV010119002 |
ctrlnum | (OCoLC)634225411 (DE-599)BVBBV010119002 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01020nam a2200253 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV010119002</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20101217 </controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">950329s1828 xx a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)634225411</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV010119002</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakddb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-29</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Ferrario, Giulio</subfield><subfield code="d">1767-1847</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)138483175</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia</subfield><subfield code="b">con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte</subfield><subfield code="n">2</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Dalla tipografia dell'autore</subfield><subfield code="c">(1828)</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">382 S.</subfield><subfield code="b">Ill.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV006794268</subfield><subfield code="g">2</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-006719288</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV010119002 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-12-20T09:48:20Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-006719288 |
oclc_num | 634225411 |
open_access_boolean | |
owner | DE-355 DE-BY-UBR DE-29 DE-12 |
owner_facet | DE-355 DE-BY-UBR DE-29 DE-12 |
physical | 382 S. Ill. |
publishDate | 1828 |
publishDateSearch | 1828 |
publishDateSort | 1828 |
publisher | Dalla tipografia dell'autore |
record_format | marc |
spellingShingle | Ferrario, Giulio 1767-1847 Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
title | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
title_auth | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
title_exact_search | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
title_full | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte 2 |
title_fullStr | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte 2 |
title_full_unstemmed | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte 2 |
title_short | Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia |
title_sort | storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d italia con dissertazioni sull origine sugl istituti sulle cerimonie de cavalieri sulle corti d amore sui tornei sulle giostre ed armature de paladini sull invenzione e sull uso degli stemmi ecc con figure tratte dai monumenti d arte |
title_sub | con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. Con figure tratte dai monumenti d'arte |
volume_link | (DE-604)BV006794268 |
work_keys_str_mv | AT ferrariogiulio storiaedanalisidegliantichiromanzidicavalleriaedeipoemiromanzeschiditaliacondissertazionisulloriginesuglistitutisullecerimoniedecavalierisullecortidamoresuitorneisullegiostreedarmaturedepaladinisullinvenzioneesullusodeglistemmieccconfiguretrattedaimonumen |